Impostazione di rete wireless (solo CLP-325W(K))

In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per l'impostazione del dispositivo collegato in rete wireless e del software.

[Note]

Per ulteriori informazioni sull'ambiente di rete, sui programmi di rete e sull'installazione del driver del dispositivo collegato alla rete, consultare i capitoli seguenti:

Informazioni preliminari

Scelta della connessione di rete

Normalmente è possibile disporre di un solo collegamento per volta fra il computer e il dispositivo. Vi sono due tipi di connessione di rete da prendere in esame:

  • Rete wireless senza punto di accesso (modalità Ad-Hoc)

  • Rete wireless con un punto di accesso (modalità infrastruttura)

Modalità Infrastruttura

Questo è un ambiente generalmente usato per abitazioni e SOHO (Small Office/ Home Office). Questa modalità utilizza un punto di accesso per comunicare con il dispositivo wireless.

Modalità Ad-Hoc

Questa modalità non utilizza un punto di accesso. Il computer wireless e il dispositivo wireless comunicano direttamente.

[Note]

Dopo aver selezionato la configurazione, seguire le indicazioni per il sistema operativo in uso, ma prima di procedere, individuare il CD del software fornito con il dispositivo.

Nome della rete wireless e chiave di rete

Le reti wireless necessitano di una sicurezza maggiore per cui, alla prima impostazione di un punto di accesso, vengono creati un nome di rete (SSID), il tipo di sicurezza usato e una chiave di rete. Individuare queste informazioni prima di procedere con l'installazione del dispositivo.

Scelta del tipo di installazione di rete wireless

Esistono vari modi per installare la rete wireless per collegare il dispositivo. È possibile installare una rete wireless dal pannello di controllo del dispositivo o dal computer. Per la maggior parte degli utenti, si consiglia di utilizzare il pulsante WPS () per configurare le impostazioni della rete wireless.

Dal pannello di controllo

  • WPS () : se il dispositivo e il punto di accesso (o router wireless) supportano WPS (Wi-Fi Protected Setup™), è possibile configurare facilmente le impostazioni della rete wireless premendo il pulsante WPS () sul pannello di controllo. (vedere Impostazione di una rete wireless con il pulsante WPS).

Dal computer

Sul computer è consigliato l'utilizzo di un cavo USB con il programma fornito nel CD del software in dotazione.

  • Con un cavo USB: è possibile configurare una rete wireless utilizzando il programma contenuto nel CD del software in dotazione. Sono supportati solo i sistemi operativi Windows e Macintosh (vedere Configurazione di una rete wireless con cavo USB).

    [Note]

    È inoltre possibile installare una rete wireless in Utilità impostazioni stampante con cavo USB dopo aver installato il driver (sono supportati i sistemi operativi Windows e Macintosh).

  • Con un cavo di rete: è possibile configurare una rete wireless utilizzando il programma SyncThru™ Web Service (vedere Configurazione di una rete wireless con cavo di rete).

Impostazione di una rete wireless con il pulsante WPS

È possibile installare una rete wireless con il pulsante WPS ().

[Note]

Dopo aver completato la connessione di rete wireless, è necessario installare il driver del dispositivo per stampare da un'applicazione (vedere Installazione del driver del dispositivo collegato alla rete).

Impostazione di una rete wireless con il pulsante WPS

Se il dispositivo e il punto di accesso (o router wireless) supportano WPS (Wi-Fi Protected Setup™), è possibile configurare facilmente le impostazioni della rete wireless premendo il pulsante WPS () sul pannello di controllo.

[Note]

Se si desidera utilizzare la rete wireless in modalità Infrastruttura, assicurarsi che il cavo di rete sia scollegato dal dispositivo. L'utilizzo del pulsante WPS (PBC) o l'immissione del PIN dal computer per connettersi al punto di accesso varia a seconda del punto di accesso (o router wireless) che viene utilizzato. Per informazioni sul punto di accesso (o il router wireless), consultare la relativa guida dell'utente.

Elementi da preparare

È necessario disporre dei seguenti elementi:

  • Controllare se il punto di accesso (o router wireless) supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup™).

  • Controllare se il dispositivo supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup™).

  • Computer in rete (solo modalità PIN)

Scelta della connessione di rete

Esistono due metodi per connettere il dispositivo a una rete wireless mediante il pulsante WPS () sul pannello di controllo.

Il metodo PBC (Push Button Configuration) consente di connettere il dispositivo a una rete wireless premendo sia il pulsante WPS () sul pannello di controllo del dispositivo che il pulsante WPS (PBC) su un punto di accesso (o router wireless) con funzionalità WPS (Wi-Fi Protected Setup™).

Il metodo PIN (Personal Identification Number) consente di connettere il dispositivo a una rete wireless immettendo le informazioni del PIN fornito in un punto di accesso (o router wireless) con funzionalità WPS (Wi-Fi Protected Setup™).

L'impostazione predefinita nel dispositivo è la modalità PBC, la quale è consigliata per un ambiente di rete wireless tipico.

Connessione a una rete wireless in modalità PBC

Per collegare il dispositivo alla rete wireless in modalità PBC, completare i passaggi indicati di seguito:

È necessario controllare lo stato del LED wireless.

  1. Tenere premuto il pulsante WPS () sul pannello di controllo per circa 2 - 4 secondi fino a quando il LED di stato lampeggia velocemente.

    •  Il LED wireless lampeggia lentamente. È in corso la connessione del dispositivo alla rete wireless. Il LED lampeggia lentamente per due minuti fino a quando si preme il pulsante PBC su punto di accesso (o router wireless).

  2.  Premere il pulsante WPS (PBC) sul punto di accesso (o router wireless).

    Il LED wireless lampeggia nell'ordine seguente:

    1.  Il LED wireless lampeggia rapidamente. È in corso la connessione del dispositivo con il punto di accesso (o router wireless).

    2.  Quando il dispositivo è correttamente connesso alla rete wireless, il LED wireless rimane acceso.

Connessione a una rete wireless in modalità PIN

Per connettere il dispositivo a una rete wireless, seguire i passaggi seguenti:

È necessario controllare lo stato del LED wireless.

  1. Deve essere stampato il rapporto di configurazione della rete che comprende il numero PIN.

    In modalità Pronto, premere e tenere premuto il pulsante Annulla () del pannello di controllo per circa 5 secondi. È possibile trovare il numero PIN del dispositivo.

  2. Tenere premuto il pulsante WPS () sul pannello di controllo per oltre 4 secondi fino a quando il LED di stato si accende.

    •  Il LED wireless lampeggia lentamente. È in corso la connessione del dispositivo al punto di accesso (o router wireless).

  3. È necessario inserire il codice PIN composto da otto numeri entro due minuti nel computer connesso al punto di accesso (o router wireless).

    Il LED lampeggia lentamente per due minuti fino a quando non si inserisce il codice PIN di otto numeri.

    Il LED wireless lampeggia nell'ordine seguente:

    1.  Il LED wireless lampeggia rapidamente. È in corso la connessione del dispositivo con il punto di accesso (o router wireless).

    2.  Quando il dispositivo è correttamente connesso alla rete wireless, il LED wireless rimane acceso.

Riconnessione alla rete wireless

Quando la funzione wireless è disattiva, il dispositivo tenta automaticamente di riconnettersi al punto di accesso (o router wireless) utilizzando le impostazioni e l'indirizzo di connessione utilizzati precedentemente.

[Note]

Il dispositivo si riconnette automaticamente alla rete wireless nei seguenti casi:

  • Il dispositivo viene spento e quindi riacceso.

  • Il punto di accesso (o router wireless) viene spento e quindi riacceso.

Annullamento del processo di connessione alla rete wireless

Per annullare la funzione di connessione alla rete wireless quando il dispositivo si sta connettendo alla rete wireless, premere e rilasciare il pulsante Annulla () sul pannello di controllo. È necessario attendere 2 minuti per riconnettersi alla rete wireless.

Interruzione del processo di connessione alla rete wireless

Per interrompere la connessione alla rete wireless, premere nuovamente il pulsante WPS () sul pannello di controllo per più di due secondi.

  • Quando la rete Wi-Fi) è in modalità Pausa: il dispositivo viene immediatamente disconnesso dalla rete wireless è il LED wireless è spento.

  • Quando la rete Wi-Fi è utilizzata: mentre il dispositivo attende il completamento del lavoro corrente, il LED wireless lampeggia velocemente. La connessione alla rete wireless viene quindi automaticamente interrotta. Il LED wireless è spento.

[Note]

Quando la connessione alla rete Wi-Fi è stata interrotta, premere il pulsante WPS () sul pannello di controllo. La rete Wi-Fi è attiva e inizia l'impostazione di una rete wireless.

Impostazione di una rete wireless dal computer

È possibile installare una rete wireless dal computer utilizzaando un cavo USB o un cavo di rete.

Configurazione di una rete wireless con cavo USB

[Note]

Per informazioni sulla configurazione della rete, consultare l'amministratore di rete o la persona che ha configurato la rete wireless.

Installazione del dispositivo in una rete wireless con un punto di accesso (Windows)

Elementi da preparare

Assicurarsi che gli elementi seguenti siano pronti.

  • Punto di accesso

  • Computer connesso in rete

  • CD del software in dotazione con il dispositivo

  • Dispositivo dotato di interfaccia di rete

  • Cavo USB

Creazione dell'infrastruttura di rete in Windows

Quando gli elementi sono pronti, procedere come segue:

  1. Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo.

  2. Accendere computer, punto di accesso e dispositivo.

  3. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM.

    • Il CD del software dovrebbe essere eseguito automaticamente e dovrebbe venire visualizzata una finestra di installazione.

    • Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su Start, quindi su Esegui. Digitare X:\Setup.exe, sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità. Fare clic su OK.

    • Se si utilizza Windows Vista, Windows 7 o Windows Server 2008 R2, fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Esegui.

      Digitare X:\Setup.exe, sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità, quindi scegliere OK.

    • Se in Windows Vista, Windows 7 o Windows Server 2008 R2 viene visualizzata la finestra AutoPlay, fare clic su Esegui Setup.exe nel campo Installa o esegui programma, quindi fare clic su Continua o su nella finestra Controllo dell'account utente.

  4. Selezionare l'opzione Impostazione e installazione wireless.

    • Installa orase è la rete wireless è già stata impostata, fare clic su questo pulsante per installare il driver della stampante e usare il dispositivo di rete wireless. Se la rete wireless non è stata configurata, fare clic sul pulsante Impostazione e installazione wireless per impostare la rete wireless prima di fare clic su tale pulsante.

    • Impostazione e installazione wirelessconfigurare le impostazioni della rete wireless del dispositivo mediante un cavo USB, quindi installare il driver del dispositivo. Solo per gli utenti che in precedenza non hanno impostato la connessione wireless.

  5. Leggere il Contratto di licenza e selezionare Accetto i termini del contratto di licenza. Quindi, fare clic su Avanti.

  6. Il software cerca la rete wireless.

    [Note]

    Se la ricerca non ha successo, è possibile verificare se il cavo USB tra computer e dispositivo è collegato correttamente, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

  7. Al termine della ricerca, nella finestra vengono visualizzati i dispositivi di rete wireless. Selezionare il nome (SSID) del punto di accesso in uso e fare clic su Avanti.

    [Note]

    Se non si trova il nome della rete desiderata o se si desidera impostare la configurazione wireless manualmente, fare clic su Impostazione avanzata.

    • Immettere il nome della rete wirelessimmettere il SSID del punto di accesso desiderato (per il SSID viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole).

    • Modalità operativaselezionare Infrastruttura.

    • Autenticazioneselezionare un tipo di autenticazione.

      Sistema apertol'autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati.

      Chiave cond.viene utilizzata l'autenticazione. Un dispositivo che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete.

      WPA Personale o WPA2 Personaleselezionare questa opzione per autenticare il server di stampa in base alla chiave WPA precondivisa. Utilizza una chiave segreta condivisa (generalmente chiamata frase di autorizzazione a chiave precondivisa) che è configurata manualmente sul punto di accesso e su ciascuno dei relativi client.

    • Crittaturaselezionare la crittografia (Nessuna, WEP64, WEP128, TKIP, AES, TKIP AES).

    • Chiave di reteimmettere il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Conferma chiave di reteconfermare il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Indice chiave WEPse si sta usando la crittografia WEP, selezionare l'Indice chiave WEP.

    [Note]

    La finestra di sicurezza della rete wireless non viene visualizzata quando il punto di accesso ha impostazioni di sicurezza.

    Viene visualizzata la finestra di sicurezza della rete wireless. La finestra potrebbe essere diversa a seconda della modalità di sicurezza, WEP o WPA.

    • Nel caso WEP

      Selezionare l'autenticazione Sistema aperto o Chiave cond. e immettere la chiave di sicurezza WEP. Fare clic su Avanti.

      WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di sicurezza che impedisce l'accesso non autorizzato alla rete wireless. Il WEP codifica la porzione di dati di ciascun pacchetto scambiato sulla rete wireless utilizzando una chiave di crittografia WEP da 64 bit o 128 bit.

    • Nel caso WPA

      Immettere la chiave WPA condivisa e fare clic su Avanti.

      WPA autorizza e identifica gli utenti in base a una chiave segreta che cambia automaticamente a intervalli regolari. Per la crittografia dei dati, WPA utilizza anche i protocolli TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) e AES (Advanced Encryption Standard).

  8. Nella finestra sono visualizzate le impostazioni della rete wireless; verificare che le impostazioni siano corrette. Fare clic su Avanti.

    • Per il metodo DHCP

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo DHCP, verificare se DHCP è visualizzato nella finestra. Se invece viene visualizzato Statico, fare clic su Cambia TCP/IP per cambiare il metodo di assegnazione in DHCP.

    • Per il metodo Statico:

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare se Statico è visualizzato nella finestra. Se invece viene visualizzato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l'indirizzo IP e gli altri valori per configurare il dispositivo in rete. Prima di immettere l'indirizzo IP per il dispositivo, è necessario conoscere le informazioni relative alla configurazione di rete del computer. Se il computer è impostato su DHCP, è necessario richiedere l'indirizzo IP statico all'amministratore della rete.

      Ad esempio:

      Se le informazioni di rete del computer sono:

      • Indirizzo IP: 169.254.133.42

      • Subnet Mask: 255.255.0.0

      Le informazioni di rete del dispositivo dovrebbero essere:

      • Indirizzo IP: 169.254.133. 43

      • Subnet Mask: 255.255.0.0 (utilizzare la subnet mask del computer).

      • Gateway: 169.254.133.1

  9. Dopo aver completato l'impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra il computer e il dispositivo. Fare clic su Avanti.

  10. Viene visualizzata la finestra Impostazione rete wireless completata.

    Selezionare se si accettano le impostazioni correnti e continuare con la procedura di impostazione.

    Per tornare alla schermata iniziale, selezionare No.

    Quindi, fare clic su Avanti.

  11. Quando viene visualizzata la finestra Conferma collegamento stampante, fare clic su Avanti.

  12. Selezionare i componenti da installare. Fare clic su Avanti.

    Dopo aver selezionato i componenti, è inoltre possibile modificare il nome del dispositivo, impostare la condivisione del dispositivo in rete, impostare il dispositivo come predefinito e cambiare il nome della porta di ogni dispositivo. Fare clic su Avanti.

  13. Al termine dell'installazione, viene visualizzata una finestra di richiesta di stampa di una pagina di prova. Se si desidera stampare una pagina di prova, selezionare Stampa pagina di prova.

    In caso contrario, fare semplicemente clic su Avanti e passare al punto 15.

  14. Se la pagina di prova viene stampata correttamente, fare clic su .

    In caso contrario, fare clic su No per ristamparla.

  15. Per registrarsi come utente del dispositivo per ricevere informazioni da Samsung, fare clic su Registrazione in linea.

  16. Fare clic su Fine.

Installazione del dispositivo su una rete wireless Ad-Hoc (Windows)

Se non si dispone di un punto di accesso, è comunque possibile collegare il dispositivo in modalità wireless al computer impostando una rete wireless Ad-Hoc attenendosi alle istruzioni seguenti.

Elementi da preparare

Assicurarsi che gli elementi seguenti siano pronti:

  • Computer connesso in rete

  • CD del software in dotazione con il dispositivo

  • Dispositivo dotato di interfaccia di rete

  • Cavo USB

Creazione della rete Ad-Hoc in Windows

Quando gli elementi sono pronti, procedere come segue:

  1. Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo.

  2. Accendere il computer e il dispositivo di rete wireless.

  3. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM.

    • Il CD del software dovrebbe essere eseguito automaticamente e dovrebbe venire visualizzata una finestra di installazione.

    • Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su Start, quindi su Esegui. Digitare X:\Setup.exe, sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità. Fare clic su OK.

    • Se si utilizza Windows Vista, Windows 7 o Windows Server 2008 R2, fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Esegui.

      Digitare X:\Setup.exe, sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità, quindi scegliere OK.

    • Se in Windows Vista, Windows 7 o Windows Server 2008 R2 viene visualizzata la finestra AutoPlay, fare clic su Esegui Setup.exe nel campo Installa o esegui programma, quindi fare clic su Continua o su nella finestra Controllo dell'account utente.

  4. Selezionare l'opzione Impostazione e installazione wireless.

    • Installa orase è la rete wireless è già stata impostata, fare clic su questo pulsante per installare il driver della stampante e usare il dispositivo di rete wireless. Se la rete wireless non è stata configurata, fare clic sul pulsante Impostazione e installazione wireless per impostare la rete wireless prima di fare clic su tale pulsante.

    • Impostazione e installazione wirelessconfigurare le impostazioni della rete wireless del dispositivo mediante un cavo USB, quindi installare il driver del dispositivo. Solo per gli utenti che non hanno configurato il collegamento wireless in precedenza.

  5. Leggere il Contratto di licenza e selezionare Accetto i termini del contratto di licenza. Quindi, fare clic su Avanti.

  6. Il software cerca la rete wireless.

    [Note]

    Se la rete non viene rilevata, verificare che il cavo USB tra il computer e il dispositivo sia collegato correttamente, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

  7. Al termine della ricerca viene visualizzato un elenco di reti wireless rilevate dal dispositivo.

    Se si desidera usare l'impostazione Ad-Hoc predefinita Samsung, selezionare l'ultima rete wireless nell'elenco, il cui Nome rete (SSID) è portthru e Segnale è Rete della stampante.

    Quindi, fare clic su Avanti.

    Se si desidera utilizzare altre impostazioni ad hoc, selezionare un'altra rete wireless dall'elenco.

    [Note]

    Se si desidera modificare delle impostazioni ad-hoc, fare clic sul pulsante Impostazione avanzata.

    • Immettere il nome della rete wirelessimmettere il SSID desiderato (per il SSID viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole).

    • Modalità operativaselezionare Ad-hoc.

    • Canaleselezionare il canale. (Impostazione auto oppure da 2.412 MHz a 2.467 MHz.)

    • Autenticazioneselezionare un tipo di autenticazione.

      Sistema apertol'autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati.

      Chiave cond.l'autenticazione viene utilizzata. Un dispositivo che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete.

    • Crittaturaselezionare la crittografia (Nessuna, WEP64, WEP128.)

    • Chiave di reteimmettere il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Conferma chiave di reteconfermare il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Indice chiave WEPse si sta usando la crittografia WEP, selezionare l'Indice chiave WEP appropriato.

    [Note]

    La finestra di sicurezza della rete wireless viene visualizzata quando per la rete ad-hoc sono attive impostazioni di sicurezza.

    Viene visualizzata la finestra di sicurezza della rete wireless. Selezionare l'autenticazione Sistema aperto o Chiave cond. e fare clic su Avanti.

    • WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di sicurezza che impedisce l'accesso non autorizzato alla rete wireless. Il WEP codifica la porzione di dati di ciascun pacchetto scambiato sulla rete wireless utilizzando una chiave di crittografia WEP a 64 bit o 128 bit.

  8. Viene visualizzata la finestra che mostra l'impostazione della rete wireless. Controllare le impostazioni e fare clic su Avanti.

    [Note]

    Prima di immettere l'indirizzo IP per il dispositivo, è necessario conoscere le informazioni relative alla configurazione di rete del computer. Se la configurazione di rete del computer è impostata su DHCP, anche la configurazione della rete wireless deve essere DHCP. Analogamente, se la configurazione di rete del computer è impostata su Statico, anche la configurazione della rete wireless deve essere impostata su Statico.

    Se il computer è impostato su DHCP e si desidera utilizzare la configurazione di rete wireless di tipo statico, è necessario contattare l'amministratore di rete per ottenere l'indirizzo IP statico.

    • Per il metodo DHCP:

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo DHCP, verificare che DHCP sia visualizzato nella finestra Conferma impostazione rete wireless. Se invece viene visualizzato Statico, fare clic su Cambia TCP/IP per modificare il metodo di assegnazione in Ricevi automaticamente indirizzo IP (DHCP).

    • Per il metodo Statico

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare che l'opzione Statico sia visualizzata nella finestra Conferma impostazione rete wireless. Se invece viene visualizzato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l'indirizzo IP e gli altri valori per configurare il dispositivo in rete.

      Ad esempio:

      Se le informazioni di rete del computer sono:

      • Indirizzo IP: 169.254.133.42

      • Subnet Mask: 255.255.0.0

      Le informazioni di rete del dispositivo dovrebbero essere:

      • Indirizzo IP: 169.254.133. 43

      • Subnet Mask: 255.255.0.0 (utilizzare la subnet mask del computer.)

      • Gateway: 169.254.133.1

  9. Dopo aver completato l'impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra il computer e il dispositivo. Fare clic su Avanti.

    [Note]

    Se viene visualizzata la finestra Cambia impostazione di rete PC, seguire la procedura descritta nella finestra.

    Una volta completate le impostazioni di rete wireless del computer, fare clic su Avanti.

    Se la rete wireless del computer viene configurata come DHCP, saranno necessari alcuni minuti prima di ricevere l'indirizzo IP.

  10. Viene visualizzata la finestra Impostazione rete wireless completata.

    Selezionare se si accettano le impostazioni correnti e continuare con la procedura di impostazione.

    Per tornare alla schermata iniziale, selezionare No.

    Quindi, fare clic su Avanti.

  11. Quando viene visualizzata la finestra Conferma collegamento stampante, fare clic su Avanti.

  12. Selezionare i componenti da installare. Fare clic su Avanti.

    Dopo aver selezionato i componenti, è inoltre possibile modificare il nome del dispositivo, impostare la condivisione del dispositivo in rete, impostare il dispositivo come predefinito e cambiare il nome della porta di ogni dispositivo. Fare clic su Avanti.

  13. Al termine dell'installazione, viene visualizzata una finestra di richiesta di stampa di una pagina di prova. Se si desidera stampare una pagina di prova, selezionare Stampa pagina di prova.

    In caso contrario, fare semplicemente clic su Avanti e passare al punto 15.

  14. Se la pagina di prova viene stampata correttamente, fare clic su .

    In caso contrario, fare clic su No per ristamparla.

  15. Per registrarsi come utente del dispositivo per ricevere informazioni da Samsung, fare clic su Registrazione in linea.

  16. Fare clic su Fine.

Installazione del dispositivo in una rete wireless con un punto di accesso (Macintosh)

Elementi da preparare

Assicurarsi che gli elementi seguenti siano pronti:

  • Punto di accesso

  • Computer connesso in rete

  • CD del software in dotazione con il dispositivo

  • Dispositivo dotato di interfaccia di rete

  • Cavo USB

Creazione dell'infrastruttura di rete in Macintosh

Quando gli elementi sono pronti, procedere come segue:

  1. Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo.

  2. Accendere computer, punto di accesso e dispositivo.

  3. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM.

  4. Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM visualizzata sulla scrivania del Macintosh.

  5. Fare doppio clic sulla cartella MAC_Installer.

  6. Fare doppio clic sull'icona Installer OS X.

  7. Immettere la password e fare clic su OK.

  8. Viene visualizzata la finestra del programma di installazione Samsung. Fare clic su Continua.

  9. Leggere l'accordo di licenza e fare clic su Continua.

  10. Fare clic su Accetto per accettare il contratto di licenza.

  11. Viene visualizzata la finestra del programma di installazione Samsung. Fare clic su Continua.

  12. Selezionare Installazione Standard e fare clic su Installa. L'opzione Installazione Standard è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni del dispositivo.

    Selezionando Installazione personalizzata, è possibile scegliere i singoli componenti da installare.

  13. Selezionare l'opzione Impostazione e installazione wireless.

  14. Il software cerca la rete wireless.

    [Note]

    Se la ricerca non ha successo, è possibile verificare se il cavo USB tra computer e dispositivo è collegato correttamente, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

  15. Al termine della ricerca, nella finestra vengono visualizzati i dispositivi di rete wireless. Selezionare il nome (SSID) del punto di accesso in uso e fare clic su Avanti.

    [Note]

    Quando si imposta manualmente la configurazione wireless, fare clic su Impostazione avanzata.

    • Immettere il nome della rete wirelessimmettere il SSID del punto di accesso desiderato (per il SSID viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole).

    • Modalità operativaselezionare Infrastruttura.

    • Autenticazioneselezionare un tipo di autenticazione.

      Sistema apertol'autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati.

      Chiave cond.l'autenticazione viene utilizzata. Un dispositivo che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete.

      WPA Personale o WPA2 Personaleselezionare questa opzione per autenticare il server di stampa in base alla chiave WPA precondivisa. Utilizza una chiave segreta condivisa (generalmente chiamata frase di autorizzazione a chiave precondivisa) che è configurata manualmente sul punto di accesso e su ciascuno dei relativi client.

    • Crittaturaselezionare la crittografia. (Nessuna, WEP64, WEP128, TKIP, AES, TKIP AES)

    • Chiave di reteimmettere il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Conferma chiave di reteconfermare il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Indice chiave WEPse si sta usando la crittografia WEP, selezionare l'Indice chiave WEP appropriato.

    [Note]

    La finestra di sicurezza della rete wireless non viene visualizzata quando il punto di accesso ha impostazioni di sicurezza.

    Viene visualizzata la finestra di sicurezza della rete wireless. La finestra potrebbe essere diversa a seconda della modalità di sicurezza: WEP o WPA.

    • Nel caso WEP

      Selezionare l'autenticazione Sistema aperto o Chiave cond. e immettere la chiave di sicurezza WEP. Fare clic su Avanti.

      WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di sicurezza che impedisce l'accesso non autorizzato alla rete wireless. Il WEP codifica la porzione di dati di ciascun pacchetto scambiato sulla rete wireless utilizzando una chiave di crittografia WEP a 64 bit o 128 bit.

    • Nel caso WPA

      Immettere la chiave WPA condivisa e fare clic su Avanti.

      WPA autorizza e identifica gli utenti in base a una chiave segreta che cambia automaticamente a intervalli regolari. Per la crittografia dei dati, WPA utilizza anche i protocolli TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) e AES (Advanced Encryption Standard).

  16. La finestra mostra le impostazioni della rete wireless, verificare che le impostazioni siano corrette. Fare clic su Avanti.

    • Per il metodo DHCP

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo DHCP, verificare se DHCP è visualizzato nella finestra. Se invece viene visualizzato Statico, fare clic su Cambia TCP/IP per cambiare il metodo di assegnazione in DHCP.

    • Per il metodo Statico

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare se Statico è visualizzato nella finestra. Tuttavia, se viene visualizzato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l'indirizzo IP e gli altri valori per configurare il dispositivo in rete. Prima di immettere l'indirizzo IP per il dispositivo, è necessario conoscere le informazioni relative alla configurazione di rete del computer. Se il computer è impostato su DHCP, è necessario richiedere l'indirizzo IP statico all'amministratore della rete.

      Ad esempio:

      Se le informazioni di rete del computer sono:

      • Indirizzo IP: 169.254.133.42

      • Subnet Mask: 255.255.0.0

      Le informazioni di rete del dispositivo dovrebbero essere:

      • Indirizzo IP: 169.254.133. 43

      • Subnet Mask: 255.255.0.0 (utilizzare la subnet mask del computer.)

      • Gateway: 169.254.133.1

  17. La connessione alla rete wireless avviene in base alla configurazione di rete.

  18. Dopo aver completato l'impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra il computer e il dispositivo.

  19. Seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione. Al termine dell'installazione, fare clic su Esci o Riavvia.

Installazione del dispositivo su una rete wireless Ad-Hoc (Macintosh)

Se non si dispone di un punto di accesso, è comunque possibile collegare il dispositivo in modalità wireless al computer impostando una rete wireless Ad-Hoc seguendo le istruzioni riportate qui sotto.

Elementi da preparare

Assicurarsi che gli elementi seguenti siano pronti:

  • Computer connesso in rete

  • CD del software in dotazione con il dispositivo

  • Dispositivo dotato di interfaccia di rete

  • Cavo USB

Creazione della rete Ad-Hoc in Macintosh

Quando gli elementi sono pronti, seguire la procedura descritta di seguito:

  1. Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo.

  2. Accendere il computer e il dispositivo.

  3. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM.

  4. Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM visualizzata sulla scrivania del Macintosh.

  5. Fare doppio clic sulla cartella MAC_Installer.

  6. Fare doppio clic sull'icona Installer OS X.

  7. Immettere la password e fare clic su OK.

  8. Viene visualizzata la finestra del programma di installazione Samsung. Fare clic su Continua.

  9. Leggere l'accordo di licenza e fare clic su Continua.

  10. Fare clic su Accetto per accettare il contratto di licenza.

  11. Selezionare Installazione Standard e fare clic su Installa. L'opzione Installazione Standard è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni del dispositivo.

    Selezionando Installazione personalizzata, è possibile scegliere i singoli componenti da installare.

  12. Fare clic su Impostazione e installazione wireless.

  13. Il software cerca i dispositivi di rete wireless.

    [Note]

    Se la ricerca non ha successo, è possibile verificare se il cavo USB tra computer e dispositivo è collegato correttamente, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

  14. Al termine della ricerca viene visualizzato un elenco di reti wireless rilevate dal dispositivo.

    Se si desidera utilizzare l'impostazione predefinita ad-hoc Samsung, selezionare l'ultima rete wireless nella lista, il cui Nome rete (SSID) è portthru e Segnale è Rete della stampante.

    Quindi, fare clic su Avanti.

    Se si desidera utilizzare altre impostazioni ad hoc, selezionare un'altra rete wireless dall'elenco.

    [Note]

    Se si desidera modificare delle impostazioni ad-hoc, fare clic sul pulsante Impostazione avanzata.

    • Immettere il nome della rete wirelessimmettere il SSID desiderato (per il SSID viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole).

    • Modalità operativaselezionare Ad-hoc.

    • Canaleselezionare il canale (Impostazione auto oppure da 2412 MHz a 2467 MHz).

    • Autenticazioneselezionare un tipo di autenticazione.

      Sistema apertol'autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati.

      Chiave cond.l'autenticazione viene utilizzata. Un dispositivo che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete.

    • Crittaturaselezionare la crittografia (Nessuna, WEP64, WEP128).

    • Chiave di reteimmettere il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Conferma chiave di reteconfermare il valore della chiave di rete per la crittografia.

    • Indice chiave WEPse si sta usando la crittografia WEP, selezionare l'Indice chiave WEP appropriato.

    [Note]

    La finestra di sicurezza della rete wireless viene visualizzata quando per la rete ad-hoc sono attive impostazioni di sicurezza.

    Viene visualizzata la finestra di sicurezza della rete wireless. Selezionare l'autenticazione Sistema aperto o Chiave cond. e fare clic su Avanti.

    • WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di sicurezza che impedisce l'accesso non autorizzato alla rete wireless. Il WEP codifica la porzione di dati di ciascun pacchetto scambiato sulla rete wireless utilizzando una chiave di crittografia WEP a 64 bit o 128 bit.

  15. Viene visualizzata la finestra che mostra l'impostazione della rete wireless. Controllare le impostazioni e fare clic su Avanti.

    [Note]

    Prima di immettere l'indirizzo IP per il dispositivo, è necessario conoscere le informazioni relative alla configurazione di rete del computer. Se la configurazione di rete del computer è impostata su DHCP, anche la configurazione della rete wireless deve essere DHCP. Analogamente, se la configurazione di rete del computer è impostata su Statico, anche la configurazione della rete wireless deve essere impostata su Statico.

    Se il computer è impostato su DHCP e si desidera utilizzare la configurazione di rete wireless di tipo statico, è necessario contattare l'amministratore di rete per ottenere l'indirizzo IP statico.

    • Per il metodo DHCP:

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo DHCP, verificare che DHCP sia visualizzato nella finestra Conferma impostazione rete wireless. Se invece viene visualizzato Statico, fare clic su Cambia TCP/IP per modificare il metodo di assegnazione in Ricevi automaticamente indirizzo IP (DHCP).

    • Per il metodo Statico

      Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare che l'opzione Statico sia visualizzata nella finestra Conferma impostazione rete wireless. Se invece viene visualizzato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l'indirizzo IP e gli altri valori per configurare il dispositivo in rete.

      Ad esempio:

      Se le informazioni di rete del computer sono:

      • Indirizzo IP: 169.254.133.42

      • Subnet Mask: 255.255.0.0

      Le informazioni di rete del dispositivo dovrebbero essere:

      • Indirizzo IP: 169.254.133. 43

      • Subnet Mask: 255.255.0.0 (utilizzare la subnet mask del computer.)

      • Gateway: 169.254.133.1

  16. La connessione alla rete wireless avviene in base alla configurazione di rete.

  17. Dopo aver completato l'impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra il computer e il dispositivo.

  18. Seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione. Al termine dell'installazione, fare clic su Esci o Riavvia.

Configurazione di una rete wireless con cavo di rete

Il dispositivo è compatibile con la rete. Affinché il dispositivo possa funzionare in rete è necessario eseguire alcune procedure di configurazione.

[Note]
  • Dopo aver completato la connessione di rete wireless, è necessario installare il driver del dispositivo per stampare da un'applicazione (vedere Installazione del driver del dispositivo collegato alla rete).

  • Per informazioni sulla configurazione della rete, consultare l'amministratore di rete o la persona che ha configurato la rete wireless.

Preparazione degli elementi

Assicurarsi che gli elementi seguenti siano pronti:

  • Punto di accesso

  • Computer connesso in rete

  • CD del software in dotazione con il dispositivo

  • Dispositivo dotato di interfaccia di rete

  • Cavo di rete

Impostazione dell'indirizzo IP

Per prima cosa, è necessario impostare l'indirizzo IP per la stampa e la gestione in rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo indirizzo IP verrà assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol Server) collegato alla rete.

In poche situazioni, sarà necessario impostare l'indirizzo IP manualmente. Si tratta di un IP statico che è spesso richiesto nelle reti Intranet aziendali per motivi di sicurezza.

  • Assegnazione dell'IP da DHCP: collegare il dispositivo alla rete e attendere alcuni minuti che il server DHCP assegni un indirizzo IP al dispositivo. Quindi, stampare il Rapporto di configurazione di rete come spiegato in precedenza. Se il rapporto mostra un nuovo indirizzo IP assegnato dal server DHCP, l'indirizzo IP è stato aggiornato correttamente. Nel rapporto sarà visualizzato il nuovo indirizzo IP.

  • Assegnazione di un IP statico: usare il programma SetIP per cambiare l'indirizzo IP del proprio computer.

In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all'amministratore di rete di impostare l'indirizzo IP.

Stampa del rapporto di configurazione di rete

È possibile identificare le impostazioni di rete del dispositivo stampando un rapporto di configurazione di rete.

Per stampare il rapporto:

In modalità Pronto, premere e tenere premuto il pulsante Annulla () per circa 5 secondi. È possibile trovare l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP del dispositivo.

Ad esempio:

  • Indirizzo MAC: 00:15:99:41:A2:78

  • Indirizzo IP: 192.0.0.192

Impostazione dell'indirizzo IP utilizzando il programma SetIP (Windows)

Questo programma consente di impostare manualmente l'indirizzo IP di rete del dispositivo utilizzando l'indirizzo MAC per comunicare con il dispositivo. L'indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di rete ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete.

Per utilizzare il programma SetIP, prima di continuare, disattivare il firewall del computer procedendo come segue:

  1. Aprire Start > Tutti i programmi > Pannello di controllo.

  2. Fare doppio clic su Centro sicurezza PC.

  3. Fare clic su Windows Firewall.

  4. Disattivare il firewall.

Installazione del programma
  1. Inserire il CD-ROM con il software della stampante fornito con il dispositivo. Quando il CD del driver viene eseguito automaticamente, chiudere la finestra.

  2. Avviare Windows Explorer e aprire l'unità X (X rappresenta l'unità CD-ROM).

  3. Fare doppio clic su Application > SetIP.

  4. Fare doppio clic su Setup.exe per installare il programma.

  5. Selezionare una lingua e fare clic su Avanti.

  6. Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate.

Avvio del programma
  1. Collegare il dispositivo alla rete con un cavo di rete.

  2. Accendere il dispositivo.

  3. Dal menu Start di Windows, selezionare Tutti i programmi > Samsung Printers > SetIP > SetIP.

  4. Fare clic sull'icona (terza da sinistra) nella finestra SetIP per aprire la finestra di configurazione TCP/IP.

  5. Immettere i nuovi dati del dispositivo nella finestra di configurazione come segue. In una intranet aziendale, potra essere necessario chiedere tali informazioni a un responsabile della rete prima di procedere.

    • Indirizzo MAC: leggere l'indirizzo MAC del dispositivo nel Rapporto di configurazione della rete e immetterlo senza i due punti (:). Ad esempio, 00:15:99:29:51:A8 diventa 0015992951A8.

    • Indirizzo IP: inserire un nuovo indirizzo IP per la stampante.

      Ad esempio, se l'indirizzo IP del computer è 192.168.1.150, immettere 192.168.1.X (dove X è un numero compreso tra 1 e 254, diverso dall'indirizzo del computer).

    • Maschera di sottorete: immettere la subnet mask.

    • Gateway predefinito: immettere il gateway predefinito.

  6. Fare clic su Applica, quindi su OK. Il dispositivo stamperà automaticamente il Rapporto di configurazione di rete. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette.

  7. Fare clic su Esci per chiudere il programma SetIP.

  8. Se necessario, riavviare il firewall del computer.

Impostazione dell'indirizzo IP utilizzando il programma SetIP (Macintosh)

Per utilizzare il programma SetIP, prima di continuare, disattivare il firewall del computer procedendo come segue:

[Note]

Il percorso e le interfacce utenti potrebbero differire dalla versione Mac OS. Consultare il manuale di Mac OS.

  1. Aprire Preferenze di Sistema.

  2. Fare clic su Sicurezza.

  3. Fare clic sul menu Firewall.

  4. Disattivare il firewall.

[Note]

Le seguenti istruzioni variano da modello a modello.

  1. Collegare il dispositivo alla rete con un cavo di rete.

  2. Inserire il CD-ROM di installazione e aprire la finestra del disco, poi selezionare MAC_Installer > MAC_Printer > SetIP > SetIPApplet.html.

  3. Fare doppio clic sul file e Safari si aprirà automaticamente, quindi selezionare Autorizza. Il browser aprirà la pagina SetIPApplet.html che mostra il nome della stampante e le informazioni sull'indirizzo IP.

  4. Fare clic sull'icona (terza da sinistra) nella finestra SetIP per aprire la finestra di configurazione TCP/IP.

  5. Immettere i nuovi dati del dispositivo nella finestra di configurazione come segue. In una intranet aziendale, potrà essere necessario chiedere tali informazioni a un responsabile della rete prima di procedere.

    • Indirizzo MAC: leggere l'indirizzo MAC del dispositivo nel Rapporto di configurazione della rete e immetterlo senza i due punti (:). Ad esempio, 00:15:99:29:51:A8 diventa 0015992951A8.

    • Indirizzo IP: inserire un nuovo indirizzo IP per la stampante.

      Ad esempio, se l'indirizzo IP del computer è 192.168.1.150, immettere 192.168.1.X (dove X è un numero compreso tra 1 e 254, diverso dall'indirizzo del computer).

    • Maschera di sottorete: Immettere la subnet mask.

    • Gateway predefinito: Immettere il gateway predefinito.

  6. Selezionare Applica, quindi OK e ancora OK. La stampante stamperà automaticamente il rapporto di configurazione. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette. Uscire da Safari. È possibile chiudere ed espellere il CD-ROM di installazione. Se necessario, riavviare il firewall del computer. L'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway sono stati modificati correttamente.

Configurazione della rete wireless del dispositivo

Prima di iniziare, sarà necessario conoscere il nome di rete (SSID) della rete wireless e la chiave di rete nel caso sia criptata. Queste informazioni sono state impostate quando è stato installato il punto di accesso (router wireless). Se non si hanno informazioni sull'ambiente wireless, rivolgersi alla persona che ha configurato la rete.

Per configurare i parametri wireless, è possibile utilizzare SyncThru™ Web Service.

Uso di SyncThru™ Web Service

Prima di configurare i parametri wireless, controllare lo stato del collegamento cablato.

  1. Verificare che il cavo di rete sia collegato al dispositivo. In caso contrario, collegare il dispositivo con un cavo di rete standard.

  2. Avviare un browser Web, ad esempio Internet Explorer, Safari o Firefox, e immettere il nuovo indirizzo IP del dispositivo nella finestra del browser.

    Ad esempio:

  3. Fare clic su Login nell'angolo superiore sinistro del sito Web SyncThru™ Web Service.

    Viene visualizzata una pagina per il login.

  4. Completare i campi ID e Password quindi fare clic su Login.

    Se è la prima volta che si esegue il login a SyncThru™ Web Service, inserire l'ID e la password predefiniti riportati di seguito.

    • IDadmin

    • Passwordsec00000

  5. Quando viene visualizzata la finestra SyncThru™ Web Service, fare clic su Impostazioni di rete.

  6. Fare clic su Wireless > Procedura guidata.

    [Note]

    Procedura guidata semplifica la configurazione della rete wireless. Tuttavia, se si desidera impostare la rete wireless direttamente, selezionare PERSONALIZZATO.

  7. Selezionare il Nome rete (SSID) corretto dall'elenco.

    • SSID: SSID (Service Set Identifier) è un nome che identifica una rete wireless. I punti di accesso e i dispositivi wireless che tentano di connettersi a una rete wireless specifica devono usare lo stesso SSID. Per l'SSID vale la distinzione maiuscole/minuscole.

    • Modalità operativa: Modalità operativa si riferisce al tipo di collegamenti wireless (vedere Nome della rete wireless e chiave di rete).

      • Ad-hoc: consente ai dispositivi wireless di comunicare direttamente tra di loro in un ambiente peer-to-peer.

      • Infrastruttura: consente ai dispositivi wireless di comunicare tra di loro tramite un punto di accesso.

    [Note]

    Se la Modalità operativa della rete è Infrastruttura, selezionare l'SSID del punto di accesso. Se la Modalità operativa è Ad-hoc, selezionare l'SSID del dispositivo. Notare che "portthru" è l'SSID predefinito del dispositivo.

  8. Fare clic su Next.

    Se viene visualizzata la finestra delle applicazioni di sicurezza wireless, immettere la password registrata (chiave di rete) e fare clic su Next.

  9. Viene visualizzata la finestra di conferma. Controllare la configurazione wireless. Se la configurazione è corretta, fare clic su Applica.

    [Caution]

    Scollegare il cavo (standard o di rete). Il dispositivo dovrebbe iniziare a comunicare con la rete in modalità wireless. Nel caso di modalità Ad-hoc, è possibile utilizzare contemporaneamente LAN wireless e LAN cablate.

Completamento dell'installazione

Dopo aver installato la stampante di rete wireless Samsung, stampare un'altra copia del rapporto di configurazione di rete e conservarlo come riferimento futuro. Adesso si è pronti a usare la nuova stampante wireless Samsung nella rete.

[Note]

Se la rete wireless non funziona, impostare tutte le impostazioni di rete sui valori predefiniti in fabbrica e riprovare (vedere Ripristino delle impostazioni predefinite utilizzando SyncThru™ Web Service).

Attivazione/disattivazione della rete Wi-Fi

SyncThru™ Web Service consente di attivare/disattivare la rete Wi-Fi. L'impostazione predefinita in fabbrica è Attiva.

Per cambiare la modalità predefinita, completare i passaggi indicati di seguito:

  1. Verificare che il cavo di rete sia collegato al dispositivo. In caso contrario, collegare il dispositivo con un cavo di rete standard.

  2. Avviare un browser Web, ad esempio Internet Explorer, Safari o Firefox, e immettere il nuovo indirizzo IP del dispositivo nella finestra del browser.

    Ad esempio:

  3. Fare clic su Login nell'angolo superiore sinistro del sito Web SyncThru™ Web Service.

    Viene visualizzata una pagina per il login.

  4. Completare i campi ID e Password quindi fare clic su Login.

    Se è la prima volta che si esegue il login a SyncThru™ Web Service, inserire l'ID e la password predefiniti riportati di seguito.

    • IDadmin

    • Passwordsec00000

  5. Quando viene visualizzata la finestra SyncThru™ Web Service, fare clic su Impostazioni di rete.

  6. FAre clic su Wireless > PERSONALIZZATO.

    È possibile anche attivare/disattivare la rete Wi-Fi.

Risoluzione dei problemi

Soluzione di problemi che possono verificarsi durante l'impostazione wireless e installazione del driver del dispositivo

Stampanti non trovate

  • È possibile che il dispositivo non sia acceso. Accendere il computer e il dispositivo.

  • Il cavo USB non è collegato tra computer e dispositivo. Collegare il dispositivo al computer utilizzando il cavo USB.

  • Il dispositivo non supporta una rete wireless. Verificare nella Guida dell'utente del dispositivo compresa nel CD del software fornito con il dispositivo e preparare un dispositivo di rete wireless.

Errore di connessione - SSID non trovato

  • Il dispositivo non è in grado di effettuare la ricerca del nome di rete (SSID) selezionato o immesso dall'utente. Verificare il nome di rete (SSID) sul punto di accesso e ritentare la connessione.

  • Il punto di accesso non è acceso. Accendere il punto di accesso.

Errore di connessione - Protezione non valida

  • La sicurezza è stata configurata in modo non corretto. Verificare la sicurezza configurata su punto di accesso e dispositivo.

Errore di connessione - Errore collegamento generale

  • Il computer non riceve segnali dal dispositivo. Controllare il cavo USB e l'alimentazione del dispositivo.

Errore di connessione - Rete cablata collegata

  • Il dispositivo è connesso tramite cavo di rete. Rimuovere il cavo di rete dal dispositivo.

Errore collegamento PC

  • L'indirizzo di rete configurato non è in grado di connettere computer e dispositivo.

    • Per ambiente di rete DHCP

      La stampante riceve l'indirizzo IP automaticamente (DHCP) quando il computer è configurato su DHCP.

    • Per ambiente di rete Statico

      Il dispositivo utilizza l'indirizzo statico quando il computer è configurato con indirizzo statico.

      Ad esempio:

      Se le informazioni di rete del computer sono:

      • Indirizzo IP: 169.254.133.42

      • Subnet Mask: 255.255.0.0

      Le informazioni di rete del dispositivo dovrebbero essere:

      • Indirizzo IP: 169.254.133. 43

      • Subnet Mask: 255.255.0.0 (utilizzare la subnet mask del computer.)

      • Gateway: 169.254.133.1

Risoluzione di altri problemi

Se si verificano dei problemi nell'uso del dispositivo in rete, verificare quanto segue.

[Note]

Per informazioni sul punto di accesso (o il router wireless), consultare la relativa guida dell'utente.

  • È possibile che il computer, il punto di accesso (o router wireless) o il dispositivo non siano accesi.

  • Verificare la ricezione wireless nell'area in cui si trova il dispositivo. Se l'area di ricezione è distante dal dispositivo, oppure se è presente un ostacolo, si potrebbero avere delle difficoltà a ricevere il segnale.

  • Spegnere e riaccendere il punto di accesso (o router wireless), il dispositivo e il computer. Talvolta spegnendo e riaccendendo è possibile ripristinare la comunicazione di rete.

  • Verificare se il software firewall (V3 o Norton) sta bloccando la comunicazione.

    Se il computer e il dispositivo sono connessi alla stessa rete ma non si vedono, probabilmente il software firewall sta bloccando la comunicazione. Fare riferimento alla guida per l'utente del software per disattivarlo e tentare di cercare di nuovo il dispositivo.

  • Controllare se l'indirizzo IP del dispositivo è assegnato correttamente. Stampando il rapporto di configurazione della rete è possibile controllare l'indirizzo IP.

  • Controllare se il punto di accesso (o router wireless) dispone di un sistema di sicurezza configurato (password). Se dispone di una password, rivolgersi all'amministratore del punto di accesso (o router wireless).

  • Controllare l'indirizzo IP del dispositivo. Reinstallare il driver del dispositivo e modificare le impostazioni per eseguire il collegamento al dispositivo nella rete. A causa delle caratteristiche del DHCP, l'indirizzo IP assegnato potrebbe cambiare se il dispositivo non viene utilizzato per un lungo periodo oppure se il punto di accesso è stato ripristinato.

  • Verificare l'ambiente wireless. Potrebbe non essere possibile connettersi alla rete in un ambiente in cui sia necessario digitare una informazione utente prima di collegarsi al punto di accesso (o router wireless).

  • Questo dispositivo supporta solo IEEE 802.11 b/g e Wi-Fi. Le altre comunicazioni wireless (Bluetooth) non sono supportate.

  • Quando si utilizza la modalità Ad-hoc per sistemi operativi come Windows Vista, potrebbe essere necessario definire l'impostazione della connessione wireless ogni volta che si utilizza il dispositivo wireless.

  • Non è possibile utilizzare contemporaneamente la modalità Infrastruttura e la modalità Ad-Hoc per dispositivi di rete wireless Samsung.

  • Il dispositivo è nel raggio di azione di una rete wireless.

  • Il dispositivo è collocato lontano da ostacoli che potrebbero bloccare il segnale wireless.

    Rimuovere eventuali oggetti di metallo di grandi dimensioni presenti fra il punto di accesso (o router wireless) e il dispositivo.

    Accertarsi che fra il dispositivo e il punto di accesso wireless (o router wireless) non siano presenti pali, pareti o colonne di supporto che contengano metallo o cemento.

  • Il dispositivo è collocato lontano da altri dispositivi elettronici che potrebbero interferire con il segnale wireless.

    Molti dispositivi possono interferire con il segnale wireless, ad esempio forni a microonde e alcuni dispositivi Bluetooth.